
Storia
Bollicine con molta storia
A Sanmy diciamo che le nostre bollicine hanno molta storia perché, da quando abbiamo iniziato a produrre bibite più di 125 anni fa, hanno visto il mondo cambiare dall'interno di una bottiglia. Nel corso degli anni, le nostre intrepide bollicine hanno accompagnato famiglie e amici nei loro
momenti migliori e si sono adattate ai cambiamenti sociali, conquistando nuove generazioni con sapori e proposte innovative. Diventare le regine del centro tavola è stata un'avventura. Scopritela attraverso la seguente linea temporale.

1895
L'origine di Sanmy risale al 1895, quando i fratelli Santiago e Francisco Puértolas arrivarono a Barcellona dall'Aragona per fare il servizio militare. Poco dopo, iniziarono a lavorare in una delle migliaia di fabbriche di sifoni e bibite della regione in quel periodo. Dopo la morte del proprietario, decidono di acquistare l'attività e di rilevarla.
Con la guerra civile in Spagna l'azienda viene collettivizzata. Quando il conflitto finisce, nonostante il saccheggio di oltre l'80% dei beni, Santiago Puértolas chiede la riapertura e riesce ad andare avanti finché non passa il testimone al figlio Francisco, già negli anni Cinquanta. A quel tempo, i consumatori cominciano a chiedere nuovi sapori e nacquero le prime bibite analcoliche all'arancia e al limone.
1936


1960
Nel decennio successivo si verifica un salto di generazione. L'azienda viene controllata da due fratelli, Santiago e Miguel, che giocano con i loro nomi quando registrano un marchio: Sanmy. In questo momento, l'azienda entra nel confezionamento di bevande analcoliche per marchi di terzi. Questo apre la porta a un'importante nicchia di mercato, poiché in Catalogna ogni regione continua a mantenere la propria marca di bevande analcoliche.
Negli anni Ottanta, i fratelli Puértolas unificarono una parte dell'attività che era stata lasciata nelle mani di lontani cugini e recuperarono il marchio del sifone Geiser. D'altra parte, Sanmy opta per la diversificazione e inizia a produrre bibite per grandi superfici, un mercato che fino ad allora era stato dominato dalle multinazionali.
1980


1992
La crescita dell'azienda porta alla successiva espansione delle sue strutture. Nel 1992 Sanmy trasferisce la sua sede a Terrassa, acquisendo una fabbrica di proprietà di La Casera. Viene effettuato un forte investimento in macchinari e linee di confezionamento. Questo movimento permette uno sviluppo sostenuto in termini di qualità e competitività.
All'alba del 21° secolo, Sanmy rivoluziona il mercato con un nuovo concetto di prodotto: il Supersifone Geiser. Si tratta di un sifone monouso riciclabile venduto nei supermercati. Il lancio viene rapidamente sostenuto dalla critica, ottenendo riconoscimenti come il prestigioso premio LAUS, ed è accolto calorosamente dai consumatori.
2000


2006
Seguendo le richieste del mercato, Sanmy lancia una gamma di drink ispirati ai cocktail che tradizionalmente sono accompagnati da sifoni: i Tropical Geiser. Nascono i sapori di Mojito, Margarita e Caipirinha, combinati pronti da bere e senza alcol.
Sanmy consolida la sua posizione dominante sul mercato introducendo con successo un numero crescente di marchi stranieri. Nel 2015 festeggia il suo 120° anniversario con una grande festa alla quale partecipano un'ampia rappresentanza di autorità, dipendenti, ospiti e clienti.
2010


2020
L'introduzione di marchi stranieri sul mercato e il lancio e la distribuzione di prodotti di terzi acquista importanza come linea di business interna. Sanmy guida la transizione sostenibile del settore con proposte innovative, volte al consumo responsabile e alla riduzione dell'impronta ecologica. Sono passati 125 anni dalla nascita dell'azienda, con una crescita esponenziale.